Ho pensato fosse doveroso iniziare con un disclaimer: nessun file excel è stato maltrattato per la realizzazione di questo articolo. 😃 Qualche settimana fa un cliente mi dice: “Massimo, fammi capire meglio cosa intendi quando dici che si possono rendere più automatiche alcune attività di routine che coinvolgono l’analisi e e l’elaborazione di dati.” PerContinua a leggere “Automatizzare le attività di routine su excel con R”
Archivi dell'autore:Massimo
La centralità del cliente realizzata attraverso la centralità dei dati
L’utilizzo efficace dei dati e delle informazioni è cruciale e può fare la differenza tra un’azienda di successo e una che lotta per rimanere a galla. Estrarre valore per i clienti dai dati aiuta a comprenderne i bisogni per ridurre il gap tra aspettative e realtà e mette in grado l’azienda di creare valore attraversoContinua a leggere “La centralità del cliente realizzata attraverso la centralità dei dati”
Customer Churn: monitorarlo e prevederlo con l’analisi dei dati
La creazione di relazioni a lungo termine con i clienti è un tema chiave per le aziende: acquisire nuovi clienti è costoso e può richiedere maggiore tempo e risorse rispetto a mantenere i clienti esistenti. Quando si tratta di misurare e valutare le performance della customer base, l’analisi dei dati ricopre un ruolo fondamentale edContinua a leggere “Customer Churn: monitorarlo e prevederlo con l’analisi dei dati”
Avanzare negli analytics integrando le competenze di Excel
Quando ho occasione di lavorare con i clienti sull’analisi dei dati, l’applicazione più utilizzata in azienda è Microsoft Excel e spesso le persone che lo utilizzano manifestano l’interesse ad andare oltre le funzionalità di questo strumento. In particolare, tre esigenze emergono di frequente: È abbastanza ovvio che il modo più semplice per soddisfare questi treContinua a leggere “Avanzare negli analytics integrando le competenze di Excel”
Spunti di saggezza giapponese
Ho scoperto queste 7 parole giapponesi (5 in realta, Ikigai e Kaizen mi erano già note) che rappresentano alcuni concetti di una filosofia di vita – qualcuno la chiamerebbe Zen – che da sempre cerco di mantenere attiva nella mia vita personale e professionale:
Analytics & Dashboard con Power BI
Molte PMI hanno iniziare a esplorare con un certo interesse i temi della business analytics e business intelligence ma spesso l’adozione di strumenti a supporto di queste attività è frenata dal timore di imbarcarsi in progetti lunghi o che richiedono un notevole impegno in risorse e investimenti. PowerBI è uno strumento di Business Intelligence conContinua a leggere “Analytics & Dashboard con Power BI”
Una coversazione con ChatGPT su ChatGPT
Massimo: il successo che sta avendo ChatGPT in questo momento è solo un hype o è qualcosa che è destinato a perdurare e cambiare il modo con cui faremo le cose? ChatGPT: Il successo che sta avendo ChatGPT è una combinazione di entrambi. Il modello è stato in grado di generare testo di alta qualitàContinua a leggere “Una coversazione con ChatGPT su ChatGPT”
Costruire relazioni con i clienti – la versione dell’intelligenza artificiale
Ho chiesto a ChatGPT di di commentarmi l’argomento “Costruire relazioni con i clienti che sviluppino fiducia, lealtà e vendite”, di cui ho scritto recentemente un post. Questa è stata la sua risposta. Al di la di alcune considerazioni abbastanza ovvie – o, alternativamente, di buon senso – questo semplice esercizio è comunque impressionante delle potenzialità cheContinua a leggere “Costruire relazioni con i clienti – la versione dell’intelligenza artificiale”